Logo: RovattiDesign
L’ASSOCIAZIONE NANNI SVAMPA E’ NATA
con l’intento di conservare la memoria di NANNI SVAMPA, chansonnier, attore, scrittore, saggista, e di trasmettere alle giovani generazioni la sua poliedrica opera di autore e di artista in particolare nell’ambito del cabaret, della satira e dell’umorismo; della canzone d’autore; della canzone popolare
Contatta:Associazione Nanni Svampa -Porto Valtravaglia (VA)
…. ancora SVAMPEIDE

Un anno dopo l’irripetibile e unica Giornata di Studi e di ricordi tenutasi al Teatro Elfo-Puccini,
sempre nello stesso teatro viene presentato lunedì 5 maggio alle 17,00 (ingresso libero)

il LIBRO
‘SVAMPEIDE – Testimonianze sulla vita, l’arte, l’ opera di Nanni Svampa’
nel quale sono esposti le foto e i testi degli interventi di quella giornata,
raccolti e presentati da Mirella Conenna.


MIRELLA CONENNA è in Italia la massima esperta di Brassens, amica di casa Svampa, francesista, anche lei presente nel 2024 con la sua relazione dedicata ad illustrare l’archivio lasciato da Svampa in merito alle traduzioni in milanese e italiano di Georges Brassens.
Conenna è anche socia fondatrice dell’Associazione Nanni Svampa.

La PREFAZIONE del libro

è a cura dell’attore, drammaturgo, regista SILVANO PICCARDI che fu anche il conduttore della giornata Svampeide del 2024.

Sono presentati gli interventi di: Massimo Cecconi, Mirella Conenna, Enrico de Angelis, Simone Del Vecchio, Umberto Faini,
Daniele Fumagalli, Fiorenzo Grassi, Enrico Intra, Luca Maciacchini, Mario Mascioli, Flavio Oreglio, Lino Patruno,
Francesco Pellicini, Michele Sancisi, Leo Schena, dei Barlafüs, dei Duperdu e dei Gotturni.

Il libro è pubblicato a cura dell’Associazione Nanni Svampa
ed è in vendita in tutti gli Store online o prenotabile in libreria.





SVAMPEIDE
"Una giornata di studi e di ricordi dedicata a Nanni Svampa - 23 aprile 2024"
C.so Buenos Aires 33
ingresso gratuito previa prenotazione su:

Al mattino, dalle 9:45, storici ed esperti analizzeranno la varietà e l'attualità della sua opera che ha spaziato dal cabaret ai libri, dal teatro alle traduzioni di Brassens, dalla satira dei Gufi agli sceneggiati tv, dalla canzone d'autore alla canzone popolare.
Al pomeriggio, alle 14:00, si aggiungeranno amici, colleghi, collaboratori, giornalisti che lo hanno conosciuto e hanno condiviso con lui storie e progetti e concerti per una girandola di ricordi, aneddoti, citazioni e racconti a ruota libera.


Luca Maciacchini, l'ultimo chitarrista che lo ha accompagnato nei concerti, terrà un récital 'Svampa a modo mio'.


Tante saranno le proiezioni di registrazioni di brani, interviste, momenti di récital e show del grande Nanni Svampa.


Una giornata piena, dinamica, divertente, unica e memorabile per rivivere la forza carismatica di un artista che manca a tutti noi.

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

<